7 Maggio 2025
How a Romanian Powerhouse is Redefining Europe’s Renewable Energy Landscape

Come un gigante romeno sta ridefinendo il panorama dell’energia rinnovabile in Europa

  • WALDEVAR è leader nel settore delle energie rinnovabili in Europa con una capacità installata di 1,5 GW, sfruttando ingegneria, automazione e costruzione.
  • Nel 2024, l’azienda ha registrato un incremento del fatturato del 135% sviluppando 29 asset energetici, con un ritmo di installazione rapido di 2,5 MW al giorno.
  • WALDEVAR è all’avanguardia nella tecnologia fotovoltaica galleggiante con un nuovo centro a Tunari, Romania, in collaborazione con Sungrow FPV, previsto per l’apertura nel 2026.
  • La struttura da 10 milioni di euro si estenderà su 40.000 metri quadrati, con l’obiettivo di dominare il mercato EMEA e supportare progetti nelle Maldive.
  • La strategia si concentra sulla combinazione di energie rinnovabili e tecnologia intelligente per creare sistemi “intelligenti ed efficienti”, riducendo le incertezze dei progetti.
  • Le innovazioni di WALDEVAR saranno esposte all’InterSolar Europe a Monaco di Baviera, Germania, dal 7 al 9 maggio 2025, presso lo stand C4.370.
  • Il impegno dell’azienda per l’innovazione la posiziona come leader nelle pratiche sostenibili nel settore delle energie rinnovabili in Europa.
Wind Energy in Europe 2023 - Romania

WALDEVAR, un colosso nel campo delle energie rinnovabili in Europa, sta tracciando un nuovo corso, superando i confini tradizionali con una monumentale capacità installata di 1,5 GW. L’azienda si trova in prima linea, orchestrando abilmente una sinfonia di ingegneria, automazione e tecnologia di costruzione nella generazione, trasmissione e distribuzione di energia. Con precisione, il team di WALDEVAR, composto da oltre 999 esperti, opera da cinque uffici internazionali, gestendo la flotta di macchine più grande della Romania.

Guidata da una passione per l’innovazione, nel 2024 WALDEVAR ha visto un notevole incremento del fatturato del 135%. Questa crescita vertiginosa è stata spinta dallo sviluppo di 29 dinamici asset energetici, che spaziano da 5 MW a un robusto 130 MW, realizzati a un ritmo mozzafiato di 2,5 MW installati al giorno.

Il futuro promette avventure ancora più ambiziose. WALDEVAR sta tracciando nuove strade con la tecnologia fotovoltaica galleggiante. In una partnership innovativa con il leader globale Sungrow FPV, l’azienda sta creando il principale hub industriale d’Europa per i sistemi fotovoltaici galleggianti. Estendendosi per quasi 40.000 metri quadrati a Tunari, questa struttura da 10 milioni di euro sarà un esempio di eccellenza nella tecnologia fotovoltaica, sostenendo il progresso regionale verso le energie rinnovabili. Inaugurata all’inizio del 2026, mira a dominare il mercato EMEA aumentando la sua portata su progetti costieri nelle idilliache Maldive.

Alla guida di questa rivoluzione verde, WALDEVAR immagina una sintesi tra produzione energetica e tecnologia all’avanguardia, sforzandosi di trasformare il settore da una mera produzione di energia verde alla creazione di soluzioni “intelligenti ed efficienti”. Questa svolta strategica si propone di eliminare le incertezze legate ai progetti rinnovabili, stabilendo nuovi standard per i sistemi energetici sostenibili.

Rafforzando il proprio impegno, WALDEVAR presenterà le proprie innovazioni sulla scena globale all’InterSolar Europe a Monaco di Baviera, Germania, dal 7 al 9 maggio 2025. I partecipanti allo stand C4.370 assisteranno a una straordinaria esposizione che abbina tecnologia LED a scenografia high-tech, riflettendo la visione di WALDEVAR per il futuro.

Mentre WALDEVAR avanza, annuncia non solo un futuro sostenibile per la Romania, ma funge anche da faro di innovazione e avanzamento per il panorama delle energie rinnovabili in Europa. Il suo impegno costante per investimenti audaci, abilità tecnologiche e pratiche sostenibili preannuncia un futuro verde ricco, che sposa elegantemente iniziative eco-compatibili con le esigenze di un mondo moderno.

WALDEVAR: Pioniere del Futuro delle Energie Rinnovabili con i Fotovoltaici Galleggianti

Svelando il Viaggio Innovativo di WALDEVAR

WALDEVAR, leader nel settore delle energie rinnovabili in Europa, sta facendo scalpore con la sua impressionante espansione e innovazione nel settore. Conosciuta per la sua sostanziale capacità installata di 1,5 GW, l’azienda sfrutta la propria esperienza in ingegneria, automazione e costruzione per ridefinire la generazione, la trasmissione e la distribuzione di energia.

Crescita Storica e Strategica di WALDEVAR

1. Straordinario Aumento del Fatturato: Nel 2024, WALDEVAR ha registrato un trasformativo aumento del fatturato del 135%, attribuito allo sviluppo di 29 asset energetici. Questa crescita è stata realizzata attraverso un rapido ritmo di installazione di 2,5 MW al giorno. Questa ascesa meteoric evidenzia l’efficienza dell’azienda e la sua dedizione verso le iniziative rinnovabili.

2. Ambizioni Fotovoltaiche Galleggianti: Una parte fondamentale della strategia di WALDEVAR è la sua incursione nei sistemi fotovoltaici galleggianti. In collaborazione con Sungrow FPV, WALDEVAR sta costruendo il più grande hub d’Europa per tali sistemi a Tunari, previsto per l’apertura all’inizio del 2026. Questa struttura da 10 milioni di euro non solo servirà il mercato EMEA, ma si espanderà anche a progetti nelle Maldive, indicando la portata globale di WALDEVAR.

Tendenze e Previsioni del Settore

Tecnologia Solare Galleggiante: Con i paesi alla ricerca di soluzioni energetiche sostenibili, il solare galleggiante è emerso come una tendenza promettente. Offre vantaggi quali un uso efficiente del territorio e una riduzione dell’evaporazione nei corpi idrici, rendendolo una scelta ideale per regioni carenti di spazi terrestri ma ricche di acque.

Crescita nel Settore Rinnovabili: Con il mercato energetico globale che si sposta verso le energie rinnovabili, aziende come WALDEVAR sono posizionate per una crescita significativa. L’accento sulla sostenibilità, unito ai progressi tecnologici, prevede un continuo aumento nei progetti di energia verde.

Domande Pressanti sulle Innovazioni di WALDEVAR

1. Perché scegliere i sistemi fotovoltaici galleggianti?
– I fotovoltaici galleggianti minimizzano l’uso del territorio, riducendo direttamente i costi operativi e aumentando l’efficienza. Inoltre, possono migliorare la produzione di energia utilizzando corpi idrici che raffreddano i pannelli, aumentando la loro efficienza.

2. Come si confronta WALDEVAR con i concorrenti?
– A differenza delle aziende energetiche tradizionali, il portafoglio progetti diversificato di WALDEVAR e la sua attenzione sulla tecnologia all’avanguardia le conferiscono un vantaggio competitivo, soprattutto in mercati poco esplorati come l’energia solare galleggiante.

3. Quali sfide affronta WALDEVAR?
– La transizione verso tecnologie innovative come il solare galleggiante comporta ingenti investimenti iniziali. L’incertezza riguardo ai quadri normativi e agli impatti ambientali rappresenta anch’essa potenziali sfide.

Raccomandazioni Attuabili

Rimanere informati: Con l’evoluzione del settore delle energie rinnovabili, rimanere aggiornati sulle tecnologie emergenti come i fotovoltaici galleggianti può fornire intuizioni strategiche. Partecipare a eventi di settore pertinenti, come l’InterSolar Europe, per acquisire una comprensione più approfondita delle ultime tendenze.

Considerare investimenti in energia verde: Come dimostra WALDEVAR, investire nelle energie rinnovabili, in particolare in tecnologie innovative, può generare rendimenti significativi. Le soluzioni energetiche sostenibili non solo promettono benefici economici ma contribuiscono anche positivamente all’ambiente.

Per ulteriori approfondimenti sul settore energetico, visita [WALDEVAR](https://www.waldevar.com).

Conclusione

WALDEVAR sta tracciando un nuovo percorso nel paesaggio delle energie rinnovabili, enfatizzando l’innovazione e le pratiche sostenibili. Avventurandosi nella tecnologia fotovoltaica galleggiante, l’azienda sta migliorando non solo la produzione di energia ma anche stabilendo nuovi standard nel settore. Mentre WALDEVAR continua il suo percorso pionieristico, promette di plasmare un futuro più verde in linea con i progressi tecnologici e le esigenze di sostenibilità.